Francia-Australia, il pronosticoLe Blues partono con i pronostici a loro favore. La squadra allenata da Deschamps è una delle favorite per la vittoria finale e sicuramente vorrà partire con il piede giusto nella giornata di martedì. I Socceroos non partono favoriti, possibile in questo caso un successo da parte della Francia magari con due gol di vantaggio. Pronostico: 3-1L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.
Canali TV: Rai 1Streaming: RaiPlayDove si può vedere Francia-Australia in TV in Svizzera? Canale TV e streaming: SRG SSRDove si può vedere Francia-Australia in TV in Spagna? Canali TV e streaming: Mediapro, RTVEDove si può vedere Francia-Australia in TV negli Stati Uniti? Canali TV e streaming: FOX Broadcasting Company e FOX Sports, TelemundoI precedentiFrancia: 2 vittorieAustralia: 1 vittoriaPareggi: 1Forma attualeFrancia: PVPNNAustralia: VVVVVLe novità in casa FranciaLa Francia dovrebbe presentarsi con un 4-3-3 con Lloris in porta, Pavard e Lucas Hernandez sulle corsie, Varane e Upamecano come centrali.
Francia - Australia: Oggi in diretta streaming e in TV - JustWatch
Francia - Australia: Oggi in diretta streaming e in TV00 Giorni 14 Ore 57 Minuti 20 SecondiCoppa del Mondo(Giorno della partita 1)Francia22 nov 20:00 Australia Dove guardare l'evento in Diretta Gratis HD Coppa del Mondo: oggi in diretta streaming e in TV Francia vs. Australia è un evento imminente di Calcio che avrà luogo il giorno 22 nov alle ore 20:00. Puoi guardare in diretta streaming Francia vs.
Per il resto tiene alto l’agonismo a centrocampo con una gara di buona sostanza. Musah 6: si muove spesso e si scambia con Adams. Anche se il talento è evidente pecca ancora un po’ di ingenuità e risulta poco incisivo. (dal 74′ Acosta 5, 5: si abbassa molto con tutta la squadra senza dare le sicurezze dimostrate dagli centrocampisti). Pulisic 7: è la stella della propria squadra e i compagni lo cercano con insistenza.
Calcio - Mondiali Qatar 2022 - Francia Vs Australia
Dopo delle imprecisioni iniziali è una sua progressione dirompente a regalare l’assist a Weah. Trascina la sua squadra con buone iniziative. Sargent 5, 5: pronti via ed il primo a rendersi particolarmente pericoloso prendendo il palo da buona posizione. Poi sparisce un po’ dalla manovra della sua squadra facendo però sempre molto movimento. (dal 74′ Wright 6: ha una buona chance di testa ma poi sparisce perché la sua squadra si abbassa troppo). Weah 7: dialoga bene con Dest e forse era destino che segnasse sotto gli occhi del padre al debutto Mondiale.
(dal 79′ Johnson 6, 5: entra col piglio giusto e batte rapidamente la rimessa laterale da cui scaturisce il rigore del pareggio. ) Ampadu 6, 5: molto prezioso il lavoro del giocatore dello Spezia che è un muro davanti alla difesa. Grandi chiusure in fase di interdizione che bloccano molti pericoli per vie centrali. (dal 95′ Morrell s. ) Ramsey 5, 5: sembra arrugginito si presenta come un lontano giocatore rispetto al grande fantasista che era ai tempi dell’Arsenal. Nel secondo tempo migliora e un suo inserimento fa iniziare l’azione che ha portato al rigore.
Francia - Australia in diretta - Rugby - live-sport-tv.it
Il calcio d'inizio di Francia-Australia è alle ore 20:00 (ore italiane) di martedì 22 novembre. Dove si gioca Francia-AustraliaCittà: Al WakrahStadio: Al Janoub StadiumData e ora del calcio d'inizio: martedì 22 novembre, ore 20:00Arbitro: - Dove si può vedere Francia-Australia in TV in ItaliaFrancia-Australia sarà visibile in esclusiva su Rai1 tramite Smart TV, console (PS4, PS5 o XBOX One), in diretta streaming su tablet e smartphone grazie all'app di RaiPlay o direttamente su browser tramite il proprio PC.
Il Galles non riesce a trovare spazi ma una giocata di Bale, fino a quel momento deludente, gli regala un rigore. L’ex fenomeno del Real non sbaglia il penalty e ottiene il pareggio per la sua squadra. Nel finale le due squadre sono molto stanche e le molte pause anche per diversi problemi fisici non possono che far finire la gara in parità.
Ream 6, 5: annulla completamente i pochi attacchi gallesi e ferma Bale giocando d’anticipo in più di un’occasione. Ottima prestazione per il centrale del Fulham. Robinson 6, 5: molto rapido e veloce cerca di proporsi in fase offensiva anche con belle scorribande palla al piede. Ha un progressione impressionante e domina la sua fascia creando una coppia fenomenale con Pulisic. McKennie 6, 5: mette ordine nel centrocampo dando equilibrio nelle due fasi. Il giocatore bianconero è un punto cardine della Nazionale di Berhalter. Esce con qualche problema fisico. (dal 66′ Aaronson 6: entra con i giusti ritmi e tiene alta l’attenzione per tutta la sua permanenzea in campo). Adams 6, 5: il capitano degli USA ha compiti di regia ma contro un avversario così abbottonato non è abile a trovare il guizzo verticale.
LE PAGELLE DEGLI STATI UNITI Turner 6, 5: primo tempo da spettatore per il secondo portiere dell’Arsenal. Nel secondo ha un riflesso straordinario sul colpo di testa di Davies. Intuisce e quasi neutralizza il rigore di Bale. Dest 6: parte bene spingendo sulla destra ma si fa ammonire subito in maniera ingenua. I compagni gli danno fiducia e vedono in lui una sorta di regista difensivo. (dal 74′ Yedlin 6: si piazza dietro spingendo logicamente molto meno del rossonero. Gioca con esperienza senza correre rischi). Zimmermann 5: partita di ordinaria amministrazione per l’unico titolare che gioca in MLS che rovina tutto a dieci minuti dalla fine regalando un rigore con un intervento scellerato.
Dove vedere Francia-Australia in TV e streamingGli Stati Uniti pareggiano 1-1 lo scontro diretto molto importante per le sorti del girone e si vedono sfuggire i tre punti contro un Galles più timoroso. Dopo pochi minuti doppio pericolo per la squadra di Robert Page. Dest e Weah lavorano bene sulla destra con cross in mezzo e Rodon quasi fa autogol ma centra in pieno Hennessey. Pulisic rimette in mezzo e Sargent anticipa tutti di testa colpendo però il palo. Solo un’invenzione di Pulisic sblocca il match: grande progressione del giocatore del Chelsea che serve Weah che va via in velocità segna il gol del vantaggio da appena dentro l’area di rigore. Nel secondo tempo il Galles rientra con un piglio di diverso ma gli USA rispondono dimostrandosi all’altezza. La prima grande occasione però è per i dragoni con Davies che colpisce di testa con grande potenza dopo un serie di rimpalli ma trova un Turner strepitoso a fermarlo.
A centrocampo spazio a Rabiot assieme a Tchouaméni e Fofana, mentre in attacco Mbappé, Benzema e Griezmann. La probabile formazione della Francia contro l'AustraliaFrancia (4-3-3): Lloris; Pavard, Varane, Upamecano, L. Hernandez; Tchouaméni, Fofana, Rabiot; Mbappé, Benzema, Griezmann. Commissario tecnico: Didier Deschamps. Le novità in casa AustraliaL'Australia dovrebbe presentarsi con un 4-2-3-1: Ryan in porta, difesa a quattro con Atkinson, Rowles, Souttar, Behich. Davanti al reparto difensivo agiranno Irvine e Mooy. Unica punta Maclaren con Boyle, Hrustic e Mabil alle sue spalle. La probabile formazione dell'Australia contro la FranciaAustralia (4-2-3-1): Ryan; Atkinson, Rowles, Souttar, Behich; Irvine, Mooy; Boyle, Hrustic, Mabil; Maclaren. Commissario tecnico: Graham Arnold.
Dove vedere Francia-Australia: canale TV e streaming, orario, news e pronosticiIl primo match del gruppo D dei Mondiali 2022 in Qatar vedrà di fronte la Francia e l'Australia. Le Bleus cercheranno di cominciare col piede giusto la competizione dopo essere arrivati in Qatar da detentori del titolo. Completano il girone, oltre all'Australia, Danimarca e Tunisia.
Pronostico Francia-Australia, in Russia finì 2-1 per i Bleus di
Rodon 5, 5: spesso impreciso l’ex Tottenham che rischia più volte di mettersi nei guai anche quasi facendo autogol. In generale prova ad impostare con poco successo e non dà molte garanzie. Davies 6: una sua spizzata è forse l’unico tocco in area avversaria del primo tempo. Ci riprova nel secondo tempo con un colpo più deciso ma Turner fa un miracolo e mette in corner. N. Williams 5, 5: subisce molto gli scambi sulla sua fascia e non legge l’inserimento di Weah nell’occasione del gol statiunitense. Nel secondo tempo prova a rifarsi giocando quasi da attaccante aggiunto sulla fascia sinistra.
Probabili formazioni Francia Australia/ Diretta tv: Deschamps
France Australia risultati, diretta streaming e pronostico - Sofascore
Grande inserimento e freddezza nel battere Hennessey. (dal 88′ Morris s. v. ). LE PAGELLE DEL GALLES Hennessey 6: fortunato sul quasi autogol di Rodon è incolpevole sul gol degli USA. Per il resto risulta discreta la gestione del pallone con i piedi. Mepham 6: prestazione solida del difensore del Bournemouth che non sbaglia mai di testa però fa fatica a tenere il passo di Pulisic quando avanza mentre contiene bene Sargent.
Francia – Australia Dove Guardare in TV? | - TVsportiva